La cucina Veg: secondi e piatti unici

La proposta di piatti vegani interessanti ma semplici e veloci nel proprio menù ormai è d'obbligo, sia per soddisfare una clientela sempre più attenta al benessere e alla sostenibilità, sia per proporre alternative per clienti con intolleranze ad esempio ai latticini. La proposta include anche cenni teorici per poter comprendere meglio la scelta veg e show cooking.

Come rendere sfizioso ma equilibrato un piatto veg; utilizzo delle spezie nella cucina vegetale; ingredienti indispensabili della cucina veg; le tecniche appropriate per piatti gustosi semplici e veloci.

Fermentati, microbiota e benessere

Cultura sui fermentati, la loro relazione con il microbiota e l'importanza che ha per il benessere dell'individuo. Riteniamo che una formazione sui fermentati ai ristoratori e albergatori sia una modalità per dare valore alla propria proposta di menù sia di benessere nella propria struttura.

Apprendere la conoscenza del mondo dei fermentati, la trasformazione degli alimenti mediante la fermentazione e l'utilizzo in cucina dei fermentati.

La cucina Veg: i dolci

Esecuzione di due dolci al cucchiaio semplici, veloci e d'effetto.

Utilizzo di dolcificanti alternativi (non solo per la cucina veg); ricette semplici e veloci per dolci vegani; conoscere e utilizzare gli ingredienti per sostituire uova, latte, burro, panna.

Comunicare attraverso le immagini. Consigli pratici.

Ogni giorno siamo chiamati a compiere delle scelte grafiche per presentazioni, articoli blog, profili social aziendali…
Quali caratteri tipografici, colori e immagini usare per veicolare il giusto messaggio? Qualche consiglio per districarsi nella giungla della comunicazione visiva.

Assimilare un metodo di lavoro per compiere scelte grafiche consapevoli e funzionali.