Skillon
22 novembre
2024 - Trento
EVENTO SOLD OUT
Il 22 novembre a Trento si terrà "Skillon - Innovare per crescere", un evento formativo organizzato da CiEffe e In2ito Marketing.
La giornata è pensata per professionisti e imprenditori che desiderano sviluppare competenze innovative, esplorando nuove strategie di crescita aziendale attraverso workshop, networking e momenti di confronto.
/ accelera / innova / realizza /
Partecipare a "Skillon - Innovare per crescere" significa accedere a un'esperienza unica di formazione e crescita personale.
L'evento offre l'opportunità di apprendere nuove strategie di marketing e management, confrontarsi con esperti del settore e fare rete con altri professionisti.
È un'occasione per stimolare il cambiamento e migliorare il proprio business.
formatrici  & formatori

Alessandro Efrem Colombini

Docente Universitario UniBz

Alessio Carciofi

Autore | Docente & Ceo Digital Wellbeing

Andrea Salvaterra

Head of Sales Cybersecurity - ACS Data Systems

Annalisa Aloisi

Social Media Manager/Copywriter

Cathy La Torre

Avvocata e Consulente in DE&I

Chai Shimdane

Wedding & Event planner /designer

Chiara Zanellati

Time Management

Colum Donnelly

Formatore, consulente, professore universitario

Daniele Fortarel

Responsabile ufficio tecnico - Istituto Artigianelli

Davide Armani

Direttore Commerciale Reggiani Consulting Srl

Dhebora Facchini

Counsellor professionista/coach strategico/consulente finanziario iscritto all'OCF/

Elena Tonolli

Organizzazione di eventi
Corsi di cucina

Eleonora Pisicchio

Direttore di Fondo For.Te

Elisa Lorenzoni

Responsabile dipartimento Mindfulness - Istituto Artigianelli

Elisa Travaglia

Manager territoriale, consulente nel campo comunicazione&eventi

Enrico Ferla

CEO e Fondatore di Studio Sinthesi Srl

Erik Gadotti

Dirigente - Istituto Artigianelli

Filippo Steinwandter

Responsabile Area Legale Reggiani Consulting Srl

Francesco Apuzzo

Lavorologo®

Gabriela Rodriguez

Responsabile progetti di internazionalizzazione - Istituto Artigianelli

Giuseppe Brancato

Workplace & Collaboration Consultant - ACS Data Systems

Jenny Koyate

Psicologa e Chief Happiness Officer - Istituto Artigianelli

Jessica Armani

Trainer e mental coach + Responsabile HR

Katia Sannicolò

Cucina vegetale e formazione professionale per addetti ai lavori

Laura Ricci

Senior Sustainability Manager e fondatrice di Linfa Consulting e Trentino Green Network.

Luca Bortolameotti

Igienista naturale, preparatore atletico, riflessologo, operatore ayurvedico

Luca Putelli

Ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Università degli Studi di BS

Ludovica Tomasini

Responsabile Area Consulenza ISO della Reggiani Consulting Srl

Marco Franceschini

Vicedirettore e coordinatore Alta Formazione - Istituto Artigianelli

Marco Gadotti

Coordinatore progetti di innovazione - Istituto Artigianelli

Maurizia Scaletti

Formatrice - Esperta di comunicazione 

Michele Conti

Medico Neurochirurgo

Nadia Groff

Visual Designer

Nicholas Rossetti

Ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Università degli Studi di BS

Nicola Favari

Consulente per agevolazioni alle imprese di 541 Consulting srl

Paolo Boldrini

Responsabile Reparto Computer Vision  Blue Tensor

Paolo Galbiati

Coach Aquila Basket

Paolo Piffer

Accompagnatore di media montagna, agrotecnico e viticoltore biologico

Rebecca Basso

Consulente & Temporary Manager  Progetti d’innovazione

Robert Bulzomi

Business Trainer & Mental Coach

Roberta Creazzo

Business & communication coach, esperta di strategia digitale e social media

Silvia Conotter

Comunicazione e strategia di business

Stefania Clemente

Coordinatrice ATA Città Laghi e Altipiani Sustainability & Accessibility Project Manager

Stefano Menapace

Innovator focused on value

Acquista ora il tuo biglietto di ingresso

Ticket giornaliero 88€
* scopri la promo aziende e partecipa con il tuo team
Oltre 40 interventi formativi per potenziare le tue competenze e guidarti verso l'innovazione!"
PROGRAMMA SKILLON 2024

ore 8.30

Opening: registrazione dei partecipanti e inaugurazione della giornata formativa
Coffee Time: benvenuto e momento di networking informale per conoscersi.

dalle 10.00
alle 15.00

Sessioni formative: 42 interventi formativi da 50 minuti ciascuno, progettati per offrire ai partecipanti una visione su strategie e strumenti innovativi per lo sviluppo professionale e aziendale.

ore 15.30

INNOVARE PER CRESCERE valorizzare il capitale umano: innovazione e inclusione per il successo aziendale. Le istituzioni del territorio interverranno nel corso di questa plenaria per condividere la loro visione e il loro impegno nel sostenere lo sviluppo del lavoro e della formazione. La loro presenza testimonia l'importanza di una collaborazione attiva tra il mondo delle imprese, le realtà sociali e chi governa il territorio.
Intervengono: Eleonora Pisicchio, Direttore del Fondo For.te, Cathy La Torre, Avvocata e Consulente in DE&I.
A seguire aperitivo di networking conclusivo: un'occasione per rilassarsi, fare nuove conoscenze e discutere gli spunti della giornata in modo informale. Con la presenza del Presidente del Cast Roberto Locatelli e i giocatori di Aquila Basket.

all day long

Coffee Lounge e FIKA time presso il rooftop di ITAS Forum

lunch

Voucher di 20€ da spendere per la tua pausa pranzo presso gli esercenti del quartiere Le Albere
With the support of
Hosted by
In collaboration with
Partner tecnico

Vuoi ricevere aggiornamenti sugli eventi e notizie in anteprima?

Lascia la tua mail!

SkillOn

presso ITAS FORUM
Via Adalberto Libera, 13, 38121 Trento TN

SkillOn 
è un progetto di:

SKILLON  - P.IVA 02720310222

crossmenu