Dhebora Facchini

I bias cognitivi e la finanza. L'importanza di fare scelte razionali e consapevoli.

Gli aspetti psicologici ed emotivi influenzano le nostre decisioni finanziarie e ci portano a mettere in atto comportamenti irrazionali che posso condurci a scelte errate e quindi a risultati indesiderati. La finanza comportamentale integra studi e approcci provenienti dalla psicologia cognitiva, dalla neuroscienza e dalla teoria economica e ci aiuta a comprendere quali possibili bias cognitivi rischiamo di mettere in atto. Conoscere questi bias è un passo fondamentale per gestire correttamente le proprie finanze in maniera razionale e consapevole.

Counselor professionista/coach strategico/consulente finanziario iscritto all'OCF
With the support of
Hosted by
In collaboration with
Partner tecnico

Vuoi ricevere aggiornamenti sugli eventi e notizie in anteprima?

Lascia la tua mail!

SkillOn

presso ITAS FORUM
Via Adalberto Libera, 13, 38121 Trento TN

SkillOn 
è un progetto di:

SKILLON  - P.IVA 02720310222

crossmenu